(agenziaalcatraz.it)
Metallica, Anthrax, Ramones, AC/DC, Nightwish sono alcune delle band influenzate da Stephen King. I punk Pennywise, si sono ispirati a uno dei suoi romanzi più famosi, IT. Lo stesso Stephen King è un’immensa enciclopedia musicale. La sua produzione può essere letta attraverso i continui riferimenti che fa a band e canzoni, rendendo in alcuni casi la musica l’assoluta protagonista delle sue storie. Alcuni fan hanno cercato di creare una playlist usando tutti i riferimenti musicali sparsi nell’immensa produzione di King. Il risultato: una collezione di oltre quattordici ore di brani che spazia dal country al punk, dal rockabilly al metal. La Musica di Stephen King racconta il rapporto a doppio filo fra lo scrittore e la musica: dall’impronta lasciata su interi dischi e brani, per arrivare all’influenza degli ascolti personali sulla propria scrittura.
(elzevir.it)
Il libro si propone di analizzare il rapporto tra King e la musica: da un lato la musica che ha ispirato le sue opere, dall’altro le canzoni e i musicisti che hanno tratto ispirazione dai suoi racconti e romanzi. Questo saggio promette di svelare dettagli inediti e aneddoti curiosi che coinvolgono artisti di fama mondiale come i Metallica, gli Anthrax, i Ramones e molti altri. La musica non è solo un elemento decorativo nelle opere di King, ma rappresenta un vero e proprio elemento stilistico che aggiunge dettagli ultra-realistici alle sue storie. Il saggio offre anche una serie di aneddoti e curiosità. Tra questi, spicca la storia della cena tra King e i Ramones, durante la quale il bassista Dee Dee Ramone scrisse il testo della celebre Pet Sematary. Un altro episodio riguarda Scott Ian, chitarrista degli Anthrax, uno dei più grandi collezionisti di opere di King. Un’altra curiosità riguarda i Rock Bottom Remainders, una band di “rock letterario” in cui King si cimenta come chitarrista.